Il successo di CD Projekt torna su Netflix. Iniziano i lavori su "Cyberpunk: Edgerunners II"

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Il successo di CD Projekt torna su Netflix. Iniziano i lavori su "Cyberpunk: Edgerunners II"

Il successo di CD Projekt torna su Netflix. Iniziano i lavori su "Cyberpunk: Edgerunners II"

Durante la convention Anime Expo di Los Angeles, CD Projekt Red ha annunciato che, insieme allo studio giapponese Trigger Inc., ha iniziato a lavorare al prossimo capitolo della serie anime "Cyberpunk: Edgerunners II".

La sceneggiatura della serie sarà affidata a Bartosz Sztybor dello studio di sviluppo CD Projekt Red, che sarà supportato nella creazione del character design da Kanno Ichigo e Masashiko Otsuka, che si occuperanno dell'adattamento della storia per la produzione. Un trailer video della nuova serie è stato presentato durante l'Anime Expo.

Insieme allo studio Trigger, stiamo lavorando al prossimo capitolo dell'anime ambientato nel mondo di "Cyberpunk 2077". La serie sarà diretta da Kai Ikarashi. La serie debutterà sulla piattaforma Netflix, come si legge sul sito web di CD Projekt Red.

Il primo capitolo di "Cyberpunk: Edgerunners" è stato prodotto dallo studio Trigger sulla base della trama del videogioco "Cyberpunk 2077" nel 2022 ed è uscito a settembre di quest'anno sulla piattaforma Netflix.

La serie era composta da 10 episodi, della durata di 23-26 minuti. A causa delle elevate aspettative del pubblico, i produttori decisero di proseguire con il progetto. La data di messa in onda dei nuovi episodi non è stata annunciata.

CD Projekt Red è una sussidiaria controllata dalla società quotata CD Projekt.

I principali azionisti di CD Projekt sono: Marcin Iwiński (12,66%), Michał Kiciński (10,00%) e Piotr Nielubowicz (6,86%).

Le azioni della società sono quotate in borsa dal gennaio 2002 e attualmente sono incluse nell'indice WIG20.

Wojciech Zurawski
Wojciech Zurawski

Giornalista, laureato in Scienze Politiche presso la Facoltà di Giurisprudenza e Amministrazione dell'Università Jagellonica. Lavora nel mondo dei media da oltre 40 anni. Dopo la laurea nel 1982, ha lavorato nelle redazioni di "Gazeta Krakowska" e "Kurier Polski". È stato membro della redazione di "Przegląd Techniczny". Ha pubblicato articoli su "Student", "Przekrój" e "Życie Literackie". Dopo i cambiamenti economici e politici, per oltre 20 anni ha collaborato con l'agenzia Reuters come corrispondente a Cracovia. Nei tre anni successivi ha tenuto lezioni pratiche con gli studenti presso l'Istituto di Giornalismo, Media e Comunicazione Sociale dell'Università Jagellonica. Dal dicembre 2021 è entrato a far parte del gruppo PTWP e lavora al portale WNP.PL. I suoi principali interessi professionali sono l'economia e la politica a livello globale e la partecipazione delle imprese polacche, in particolare delle società quotate alla Borsa di Varsavia. Vincitore del premio "Ostrego Pióra", conferito dalla BCC per "la diffusione dell'educazione economica", nonché della Pera d'Oro, premio giornalistico della sezione di Małopolska dell'Associazione dei giornalisti della Repubblica di Polonia.

wnp.pl

wnp.pl

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow